Un Rossi sulla Rossa : Ducati o Ferrari ?

Valentino Rossi, dopo lo sfortunato incidente che gli ha causato la rottura di tibia e perone e di conseguenza la fine della sua attività agonistica per questa stagione, si trova ancora ricoverato presso il Centro Traumatologico Ortopedico di Firenze, dove il professor Roberto Buzzi, che segue il decorso post-operatorio del centauro, rassicura tutti sull’andamento delle cose. La frattura scomposta è stata riallineata grazie all’intervento chirurgico, ma per dimettere il “signor Rossi” bisogna attendere ancora delle ore. La Yamaha, dal canto suo, attende l’uscita di Valentino dall’ospedale per poter discutere con lui chi prenderà posto sulla sella della sua moto, se non altro per motivi di rispetto nei confronti dell’atleta.
Al suo posto in sella alla Yamaha, non è ancora certo chi sostituirà il leggendario centauro marchigiano, ma “rumors” di corridoio parlano di un probabile arrivo di Garry McCoy, che aveva già corso nel 2000 nella MotoGP, quando c’era la classe cosiddetta 500. McCoy è libero da contratto e potrebbe essere l’uomo giusto al momento giusto, se non altro perché non ha alcuna intenzione di voler essere un vero sostituto di un corridore … insostituibile ! Si riaffaccia anche l’ipotesi di Valentino sulla Ducati, italiano su una italiana, una idea della quale si parla da tempo : non avendo più impegni in campionato, “The Doctor” potrebbe anche pensare al suo futuro in questo senso, iniziando a compilare il ricco campionario di richieste da fare allo staff della “rossa” per poter perfezionare un eventuale accordo.
Per il motociclista marchigiano, però, in questo momento tornano a risuonare con prepotenza le “sirene” della Formula Uno. Valentino in passato ha già effettuato parecchi test con la Ferrari, con risultati a volte anche molto soddisfacenti, ma nelle ultime ore a farsi avanti nei confronti di Rossi è stata addirittura la McLaren! Dalla casa di Maranello è stato il presidente Montezemolo a ricordare a Rossi che, qualora volesse allenarsi in questo periodo di convalescenza, per lui le porte sono sempre aperte. Dallo staff della McLaren ha invece preso parola anche Martin Whitmarsh, che tra l’altro presiede la Fota, il quale ha invitato Valentino Rossi ed altri campioni della due ruote a pensare al loro futuro in Formula Uno dopo il 2011, quando potrebbe scendere in pista la terza auto per ogni team.
Altri articoli che non puoi perdere:
Non ci sono commenti
Non ci sono commenti per questo articolo